I siti del Master 2
Il Master Lingue e Affari Internazionali: Relazioni Franco-Italiane è un corso che sviluppa capacità di gestione di progetti (privati e pubblici) nel contesto europeo e franco-italiano.
In questa sezione potrete leggere i siti web dei miei compagni di corso.

-
ANDREOLETTI Sarah, La gestione dei disastri naturali in Francia e in Italia.
-
BARRAT Giulietta, La difesa informatica in Francia e in Italia.
-
BRIAND Théo, Il trattato del Quirinale.
-
BULZOMI Lola, “L'istruzione secondaria e superiore in Francia e in Italia di fronte alla crisi del covid 19”.
-
DAVILA Isabel, La presenza economica italiana nelle Alpi Marittime.
-
DELAGE Sarah, Antisemitismo in Francia e in Italia.
-
EL ARBAOUI Loubna, La recente evoluzione delle migrazioni in Francia e in Italia, analisi comparata.
-
FRANZÒ Claudia, La produzione e il mercato dell'olio d'oliva in Francia e in Italia.
-
GALVANI Clara,
-
GONÇALVES Jessica, Il confine del Monte Bianco: rivalità franco-italiana.
-
HAUWEL Pietro, L'evoluzione delle nascite in Francia e in Italia.
-
LEONE Flavio, Italia e Francia di fronte alla crisi energetica
-
MARZETTI Loic, Quali prospettive per la cooperazione transfrontaliera franco-italiana?.
-
MORACCHIOLI Lucia, Festival di Venezia e Festival di Cannes: analisi comparata.
-
PAOLO Legge,Grandi eventi sportivi, strumenti promozionali.
-
SPEROTTO Sofia, L'esodo urbano.
-
THIELIN Manon, La lotta all'esclusione e alla povertà.
-
VITTORIANO Lorenza, L'industria del prêt-à-porter in Francia e in Italia: analisi comparata.